La Psicologia delle Cure Primarie (avanzato) Scritto da Alessio Penzo

Categoria: Corsi  /  Creato: 20/06/20 19:52:58

Corso Online sulla Psicologia delle Cure Primarie (Avanzato)

Teorie e Tecniche d'intervento per la cooperazione tra lo Psicologo e il Medico di Medicina Generale

(con esperienza pratica facoltativa post corso)

International Society of Psychology

a cura di:

Dott. Alessio Penzo e Dott.ssa Loredana Scalini

Il corso avanzato costituisce il completamento della formazione professionale sulla Psicologia delle Cure Primarie offerto dalla International Society of Psychology.

Il corso è finalizzato a fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie ad operare in modo professionale, consapevole e competente nell'ambito di ciò che, internazionalmente, viene definito Primary Care Psychology e cioè, letteralmente, Psicologia delle Cure Primarie, area della Psicologia da cui deriva la figura dello Psicologo delle Cure Primarie recentemente proposta anche in sede parlamentare come figura professionale da inserire stabilmente nel SSN, accanto al Medico di Medicina Generale (Medico di Base), come previsto nel Decreto Calabria (2019).

 Il Corso di Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie può essere svolto solo dopo aver seguito il Corso di Base sulla Psicologia delle Cure Primarie e dopo aver superato il relativo esame online.


Informazioni sul Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie


Docenti del Corso: Dott.ssa Loredana Scalini e Dott. Alessio Penzo
Tipologia del Corso: Video-Corso (scaricabile/download)
Durata del Corso: 8 Lezioni (Video-Lezioni in formato .avi)
A chi è rivolto: Psicologi, studenti di psicologia
Modalità d'accesso al corso: Download (cartella .zip)
Test di Verifica Finale: Test di verifica Online (risposte a scelta multipla)
Dispense: si
Certificazione: Attestato di Formazione Professionale sulla Psicologia delle Cure Primarie (Corso Avanzato) ISP

Esperienza pratica: facoltativa (consigliata)

Crediti ECM: no

Costo del Corso a Tariffa intera: €300,00
Promozioni in corso: scrivere a: info@i-s-p.org
Modalità di Pagamento: Carta di Credito, Postepay, PayPal, Bonifico bancario


Certificazioni e Attestati


A test di verifica superato la ISP rilascia un regolare Attestato di Formazione Professionale recante i seguenti dati:

- Intestazione e Logo della ISP (International Society of Psychology)

- Titolo del Corso

- Nome del/dei Docenti del Corso

- Nome del Partecipante al Corso

- Firma del Responsabile ISP


Obiettivi del corso


Fornire al Professionista le conoscenze teorico-pratiche di base necessarie ad operare in modo informato e consapevole nello specifico setting delle Cure Primarie, rappresentato in Italia principalmente dallo studio del medico di base (o medico di famiglia o medico di medicina generale).


Struttura del corso


Il presente Corso Avanzato è articolato in 8 Video-Lezioni scaricabili e può essere seguito solo dopo aver seguito il Corso di Base sulla Psicologia delle Cure Primarie ed aver ottenuto il certificato dalla ISP in seguito al superamento dell'esame online. Il corso si propone come linea guida per un modus operandi consapevole e informato nell'ambito di ciò che internazionalmente viene definito Primary Care Psychology e cioé, letteralmente, Psicologia delle Cure Primarie, area della Psicologia cui si ispira la figura dello Psicologo di Base recentemente proposta anche in sede parlamentare come figura professionale da inserire stabilmente nel SSN, accanto al medico di Medicina Generale.

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito i principali strumenti teorico-pratici di base necessari ad operare in modo informato e consapevole nell'ambito specifico del primary care.

Per ogni lezione è previsto un test di verifica online a risposta multipla che è necessario superare per l'ottenimento dell'Attestato di Formazione Professionale del corso avanzato. Il test di verifica online può essere svolto dallo studente in qualunque momento (in modalità asincrona = non c'é una data fissa), secondo le seguenti scadenze: entro un anno dal download del corso.


Argomenti trattati nel Corso Avanzato


L'elenco degli argomenti che verranno trattati nel corso è provvisorio e può subire cambiamenti nel corso della realizzazione.

Lezioni del Corso:

Lezione 1 - Pazienti Diabetici
Lezione 2 - Pazienti Ipertesi
Lezione 3 - Malattie Cardiovascolari
Lezione 4 – Disturbi Gastrointestinali
Lezione 5 – Obesità e disturbi alimentari correlati
Lezione 6 – Stress cronico e acuto
Lezione 7 – Dolore cronico e acuto
Lezione 8 – Disturbi del sonno (in fase di revisione)


Esperienza Pratica Facoltativa


A tutte le psicologhe e gli psicologi che hanno seguito i corsi sulla Psicologia delle Cure Primarie (base e avanzato) ed hanno superato con successo i rispettivi esami online, la International Society of Psychology offre anche la possibilità di svolgere un'esperienza pratica di cooperazione gratuita col Medico di Medicina Generale di zona fornendo ai Professionisti il supporto e il materiale necessario a facilitare tale cooperazione. 

L'esperienza pratica di cooperazione con uno o più MMG è facoltativa e non implica alcun tipo di retribuzione, essendo il suo scopo principale quello di consentire la diffusione della cultura dello Psicologo delle Cure Primarie (tra gli MMG e i loro assistiti), di consentire agli psicologi di accumulare esperienza pratica nell'ambito specifico delle cure primarie e di consentir loro di consolidare un rapporto di collaborazione professionale con i MMG che auspichiamo possa maturare in una forma di cooperazione stabile e retribuita secondo le disposizioni che saranno stabilite dal legislatore. 

Per maggiori informazioni sull'esperienza pratica facoltativa scrivere a: info@i-s-p.org


Gli autori


La Dottoressa Scalini, Psicologa e specialista in Biofeedback ha acquisito una formazione specifica in Psicologia Ospedaliera (Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio) e da 8 anni collabora come psicologa presso vari studi medici convenzionati, di medicina generale e privati di Roma.

Il Dott. Alessio Penzo, Psicologo e specialista in Biofeedback e Neurofeedback; per alcuni anni ha svolto attività di ricerca nell’ambito della Psicobiologia e Psicofarmacologia presso il Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma. Attualmente svolge attività di ricerca nel’ambito del Biofeedback e del Neurofeedback, sul perfezionamento delle tecniche d’intervento per la diagnosi e il trattamento breve degli Attacchi di Panico di tipo respiratorio e non.

Il Dott. Penzo e la Dott.ssa Scalini sono inoltre i coordinatori del Progetto Nazionale per la Salute Psicologica e del Progetto per la Cooperazione tra Medici di Base e Psicologi realizzata in seno alla International Society of Psychology.

 


Acquista il Corso con Carta di Credito o Paypal


E' possibile acquistare il corso al seguente indirizzo:

https://psicologicureprimarie.it/corsi-professionali/corso-online-psicologia-cure-primarie-avanzato.html

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per inviare informazioni in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.