Procedura per l'Invio della Richiesta d'inserimento in Psicocenter®Italia

 

Prima di inviare la richiesta d'inserimento in Psicocenter®Italia e per poter essere quindi inserita/o nel PNSP, il/la Professionista deve prima verificare la disponibilità di almeno uno dei MMG (della zona in cui intende richiedere l'inserimento) a cooperare ai fini del PNSP, e inviare alla ISP i seguenti dati:

  • Nome e cognome del/della MMG che ha dato la sua disponibilità
  • Indirizzo dello Studio Medico del MMG
  • Numero di telefono dello Studio medico
  • Email del MMG
  • Giorni e orari di apertura dello studio medico
  • Numero di ore settimanali di attività del/della Professionista previste in cooperazione col MMG

La ISP verificherà l'effettiva disponibilità del MMG a cooperare con il/la Professionista; solo a verifica completata il/la Professionista potrà richiedere l'iserimento in Psicocenter®Italia PNSP seguendo la procedura sotto descritta.

Completati gli step precedenti, per inviare la richiesta d'inserimento in Psicocenter®Italia è necessario seguire la seguente procedura (leggere con attenzione):

A - Consultare la Tabella dei Distretti di Psicocenter®Italia e verificare la disponibilità nel Comune in cui si desidera essere inseriti. ATTENZIONE! - Il Comune o circoscrizione oggetto della richiesta d'inserimento deve necessariamente corrispondere a quello in cui il Professionista dispone effettivamente di uno studio presso cui opera abitualmente.

B - Nel caso in cui il Comune in cui si desidera essere inseriti risulti ancora disponibile, inviare la richiesta d'inserimento tramite email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando i seguenti dati:
  1. Nome
  2. Cognome
  3. Curriculum Vitae (aggiornato)
  4. Regione della Sede Professionale
  5. Provincia della Sede Professionale
  6. Comune della Sede Professionale
  7. Indirizzo della Sede Professionale (Via, piazza, ecc. e numero civico)
  8. Circoscrizione della Sede Professionale (ove indicata/richiesta)
  9. CAP della Sede Professionale
  10. Dichiarazione di aver letto con Attenzione i Termini e le Condizioni consultabili online cliccando quì o sul seguente link:

https://i-s-p.org/it/informazioni/psicocenter-italia/termini-e-condizioni-psicocenter-italia.html

Verificata l'effettiva disponibilità nel Comune oggetto della richiesta d'inserimento e, di fondamentale importanza, presa visione e valutato il Curriculum Vitae del Professionista, la ISP invierà in tempi brevi la risposta.

Se la richiesta viene accettata, il Professionista richiedente dovrà verificare il suo Status di Socio ISP: solo i Soci Professionisti PNSP in regola con l'iscrizione e con il pagamento della quota associativa annuale possono essere inseriti in Psicocenter®Italia.

Una volta accertato lo status di Socio Professionista PNSP, Senior o Finanziatore, il/la Professionista richiedente sarà automaticamene inserito/a nella Rete Professionale Nazionale di Psicocenter Italia

Il/la Professionista PNSP inserito/a potrà inoltre aderire al Progetto Nazionale per la Salute Psicologica, nelle modalità indicate in altra sede.


 CRITERI D'INSERIMENTO IN PSICOCENTER ITALIA


 Il criterio d’inserimento dei Professionisti nella Rete Nazionale di Psicocenter®Italia è stato concepito per non creare situazioni di affollamento tra i Professionisti inseriti. Tale criterio si basa sui 3 seguenti parametri:

A - Estensione geografica delle aree coperte dal servizio, determinata in base ai CAP (Codici di Avviamento Postale).

B - Proporzione tra numero di psicologi di Psicocenter®Italia e numero di abitanti nelle aree coperte dalla Rete.

C - Curriculum Vitae del Professionista richiedente.

Per maggiori dettagli sui criteri d'inserimento in Psicocenter Italia, clicca quì.

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per inviare informazioni in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.