Tutti gli Psicologi e le Psicologhe della ISP possono svolgere video-consulenze (o Video-Chat) psicologiche online con i loro pazienti/clienti. La video consulenza è sempre privata e visibile solo dal paziente e dallo psicologo, su server sicuro SSL con dati crittografati.
La connessione Video tra Paziente e Utente/Paziente è di tipo "Peer to peer", ossia è diretta tra i due dispositivi (pc o mobile) usati dallo Psicologo e dall'Utente/Paziente.
Sebbene le Video-Chat siano possibilia anche da mobile a mobile o da mobile a pc, anche per ragioni di privaci consigliamo sempre di usare il pc con un sistema operativo e un browser aggiornato, con buone prestazioni video e con una connessione veloce. L'uso di questo strumento è semplice ed è spiegato brevemente nella guida. Per conusltare la guida clicca su uno dei seguenti link, a seconda che tu sia uno Psicologo o un Utente/Paziente.
Guida alle Video Consulenze per gli Utenti/Pazienti
Guida alle Video Consulenze per gli Psicologi
Il buon funzionamento delle Video-Chat richiedono alcuni requisiti fondamentali:
Invitiamo tutti gli Psicologi, le Psicologhe e gli/le Utenti/Pazienti che vogliono usare questo strumento, a fare delle prove per prendere dimestichezza con questo mezzo e tutte le sue funzioni avanzate.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per inviare informazioni in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.