In questa pagina parliamo di quello cha la ISP fa per aiutare gli Psicologi a guadagnare come attivisti della ISP e come Psicologi operanti nel settore privato.
Ciò che interessa allo psicologo, sia esso neolaureato o già in attività da tempo, è lavorare come psicologo, senza dover ripiegare su altri lavori che nulla hanno a che fare con la propria sudata formazione professionale.
A differenza di gran parte delle altre professioni sanitarie, la professione sanitaria dello psicolgo si svolge, nel 95% dei casi, in forma privata e non è convenzionabile. Nella nostra cultura è accettabile che uno psicofarmaco sia pagato dallo Stato, ma non un intervento psicologico. Anche la sostanziale diffidenza di gran parte del mondo medico ha ostacolato la normale diffusione della psicologia rendedola un bene raro, elitario e difficilmente accessibile, ciò che non ha mai permesso quel cambiamento culturale necessario alla normalizzazione e diffusione dell'uso di questo prezioso strumento.
Lo scopo statutario della ISP (associazione no-profit) è quello di rendere la psicologia più facilmente accessibile a tutta la comunità e di promuovere il lavoro dello psicologo. Per questo è da sempre impegnata su due fronti: privato e pubblico.
La ISP ha investito molto sui servizi di pubblicità per gli psicologi privati, fornita ai Soci in modo gratuito per il semplce fatto che la ISP è una no-profit, ossia un'organizzazione che non vuole guadagnarci sopra, avendo come unico fine la diffusione e il potenziamento dell'accessibilità ai servizi di psicologia.
Guadagnare coma ACTIVIST ISP
La ISP ha istituito il Programma ACTIVIST per raggiungere due obiettivi: espandere l'Associazione facendo guadagnare i Soci Attivisti. Si tratta di un'attività remunerata che non richiede contratti di lavoro o partita IVA e che deve essere intesa come un'attività accessoria che può aiutare il Professionista ad integrare delle risorse economiche svolgendo un'attività nell'area della psicologia e a favore della stessa.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per inviare informazioni in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.