∎ Sono uno psicologo clinico con orientamento psicoanalitico nel campo freudiano-lacaniano. I miei anni di attività sono stati e continuano ad essere caratterizzati dal profondo interesse per la comprensione del trattamento dei meccanismi inconsci caratteristici dell'unicità di ogni soggetto.
∎ La mia formazione universitaria (conclusasi cum laude presso l'Università degli Studi di Catania) mi ha permesso di conoscere approfonditamente il campo della psicodinamica a partire dagli studi del Padre della psicoanalisi Sigmund Freud, favorendo un mio concreto avvicinamento professionale al lavoro più recente dell'importantissimo psicoanalista francese Jacques Lacan. Proprio il lascito di quest'ultimo, d'altronde, ha decretato il mio profondo avvicinamento ad una psicoterapia dell'unicità soggettiva (o meglio, "dell'Uno per Uno"). Questa passione mi ha inoltre successivamente portato a diventare membro dell’ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI FREUDIANI - J. LACAN.
∎ La mia esperienza professionale si è estesa a numerose attività di formazione, di base ed avanzata, presso i reparti di Psichiatria e di Psicologia della Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico “G.Rodolico - San Marco” di Catania. Ma non sono mancate attività lavorative presso Cooperative Sociali del mio territorio. Il mio lavoro ha permesso un efficace supporto psicologico ad una vasta gamma di pazienti, contraddistinti da un'altrettanto vasta tipologia di disagi psichici.
∎ Come già detto, nel mio lavoro mi baso sull’unicità del paziente. Pertanto, opero ponendo un’attenzione LIBERAMENTE FLUTTUANTE (cioè priva di preconcetti e pregiudizi) che mi consenta di raccogliere elementi per ricercare i significati celati dai sintomi presentati durante il colloquio. Sono convinto che la psicoanalisi, e più in generale la psicoterapia e la psicologia, possano offrire una comprensione profonda delle dinamiche psichiche di ogni soggetto, nonché la possibilità di porre rimedio alla crescente dimensione di sofferenza di chi ricorre all’aiuto di un professionista qualificato come me.
∎ Avendo avuto l’opportunità di lavorare con pazienti di diverse età e culture, ho sviluppato la tendenza ad adattare il mio approccio alle esigenze specifiche di chi mi si presenta in cerca di supporto; la mia unica meta cardine è sempre la ricerca del benessere del paziente. D'altronde, anche per tale ragione, la mia priorità resta la continua formazione; infatti, partecipo regolarmente a numerosi seminari e conferenze, per arricchire la mia conoscenza e migliorare le mie competenze cliniche, poiché reputo che la formazione, come la vita, sia valida solo se in costante movimento. Sono entusiasta di mettere a disposizione di chi ne ha bisogno la mia esperienza e la mia passione per lo studio e la cura della psiche.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per inviare informazioni in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.